[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2006 Mercato

Un Ozon britannico per Celluloïd Dreams

di 

Non mancano i film di richiamo nel listino del rivenditore internazionale Celluloïd Dreams a pochi giorni dall’inizio del mercato berlinese, con un jolly come Paradise, il nuovo film di François Ozon. Prodotto dalla società francese Fidélité e coprodotto dai belgi di Scope Pictures, questo lungometraggio da 15 milioni di euro è interpretato dai britannici Romola Garai (Inside I'm Dancing [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Lucy Russel (Shooting Star 2002 pour La nobildonna e il duca [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) , Michael Fassbender e Sam Neill. Il film sarà girato in Belgio in marzo tra Verviers, Spa, Liegi e Bruxelles per una storia ambientata all’inizio del XX secolo.

Celluloïd Dreams ha inoltre nel listino tre film selezionati in concorso a Berlino 2006: Elementarteilchen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Franka Potente & Moritz Bl…
intervista: Oskar Roehler
scheda film
]
(Le particelle elementari) del tedesco Oskar Roehler, con Moritz Bleibtreu e Franka Potente (una produzione MOOVIE e Constantin Film dal romanzo del francese Michel Houellebecq), Offside dell’iraniano Jafar Panahi e Zemestan del suo connazionale Rafi Pitts. Al Panorama, Celluloid punterà su Family Law dell’argentino Daniel Burman, su 4:30 di Royston Tan e sul documentario anglo-americano Matthew Barney: No Restraint di Alison Chernick, mentre porterà nella sezione Forum, Big river di Funahashi Atsushi.

Oltre ai film selezionati, Celluloïd Dreams, che ancora gode del successo di Kirikou et les bêtes sauvages [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
spera di fare buoni affari con i film in post-produzione The Court di Abderrahmane Sissako, Luxury Car di Wang Chao, Still Life di Jia Zhang Ke, Raffle me di Karim Aïnouz e Jindabyne di Ray Lawrence. Tra i progetti, ci sono I’m not there di Todd Haynes, la coproduzione belga-tedesca Goodbye Bafana del danese Bille August (dalle memorie del guardiano in prigione di Nelson Mandela), la produzione francese Mister Lonely di Harmony Korine (con Samantha Morton, Diego Luna, Werner Herzog, Denis Lavant e Jean-Pierre Leaud), il film d’animazione Peur(s) du noir, Mrs Ratcliffe's Revolution dell’inglese Billie Eltringham e Il flauto magico di Kenneth Branagh.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy