Toll trionfa alla 18ma Festa del Cinema di Roma
- Il film di Carolina Markowicz eletto miglior film della sezione ufficiale, premiati anche Blaga’s Lessons, Un silence e C'è ancora domani; El otro hijo miglior film di Alice nella città
È Toll [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] della brasiliana Carolina Markowicz il miglior film della 18ma Festa del Cinema di Roma, concorso Progressive Cinema, secondo la giuria internazionale presieduta dall'attore, regista e produttore messicano Gael Garcia Bernal. Composta dalla regista britannica Sarah Gavron, dal regista, sceneggiatore e poeta finlandese Mikko Myllylahti, dall’attore e regista francese Melvil Poupaud e dall’attrice e regista italiana Jasmine Trinca, la giuria ha assegnato il suo Gran Premio a Blaga’s Lessons [+leggi anche:
recensione
intervista: Stephan Komandarev
scheda film] di Stephan Komandarev e il premio per la miglior regia a Joachim Lafosse per Un silence [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film].
Migliori interpreti sono stati eletti Alba Rohrwacher per Mi fanno male i capelli [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Herbert Nordrum per The Hypnosis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Asta Kamma August
intervista: Ernst De Geer
scheda film], mentre la miglior sceneggiatura è quella di Black Box [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del turco Asli Özge. La giuria ha inoltre attribuito i suoi premi speciali a Achilles [+leggi anche:
recensione
intervista: Farhad Delaram
scheda film] di Farhad Delaram, The Monk and the Gun di Pawo Choyning Dorji e C’è ancora domani [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paola Cortellesi
scheda film] di Paola Cortellesi. Quest’ultimo risulta il film più premiato della Festa, poiché si è aggiudicato anche il Premio del pubblico e una menzione speciale miglior opera prima (il premio miglior opera prima è andato a Cottontail di Patrick Dickinson).
Sul fronte Alice nella città, la giuria formata da 35 ragazzi di età compresa tra i 16 e 19 anni ha eletto come miglior film El otro hijo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Juan Sebastián Quebrada, mentre nella sezione Panorama Italia è emerso Desiré [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Mario Vezza. Assegnato anche un Premio speciale della giuria a Bangarang [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Giulio Mastromauro; inoltre, menzioni speciali vanno agli interpreti Miguel Gonzalez (El otro hijo) e Mia Mckenna-Bruce (How to Have Sex [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Molly Manning Walker
scheda film]) e al regista a Gianluca Santoni per Io e il secco [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
I premi:
Festa del Cinema di Roma
Concorso Progressive Cinema
Miglior film
Toll [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Carolina Markowicz (Brasile/Portogallo)
Gran Premio della Giuria
Blaga’s Lessons [+leggi anche:
recensione
intervista: Stephan Komandarev
scheda film] - Stephan Komandarev (Bulgaria/Germania)
Miglior regia
Joachim Lafosse - Un silence [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film] (Belgio/Francia/Lussemburgo)
Miglior attrice – Premio “Monica Vitti”
Alba Rohrwacher - Mi fanno male i capelli [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia)
Miglior attore – Premio “Vittorio Gassman”
Herbert Nordrum - The Hypnosis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Asta Kamma August
intervista: Ernst De Geer
scheda film] (Svezia/Norvegia/Francia)
Miglior sceneggiatura
Asli Özge - Black Box [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Germania/Belgio)
Premi speciali della Giuria
Achilles [+leggi anche:
recensione
intervista: Farhad Delaram
scheda film] - Farhad Delaram (Iran/Germania/Francia)
C’è ancora domani [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paola Cortellesi
scheda film] - Paola Cortellesi (Italia)
The Monk and the Gun - Pawo Choyning Dorji (Bhutan/Francia/Stati Uniti/Taiwan)
Migliore opera prima BNL BNP Paribas
Cottontail - Patrick Dickinson (Regno Unito/Giappone)
Menzioni speciali
C’è ancora domani – Paola Cortellesi
Avant que les flammes ne s'éteignent [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Mehdi Fikri (Francia)
Miglior commedia – Premio “Ugo Tognazzi”
Jules - Marc Turtletaub (Stati Uniti)
Menzione speciale
Sta Kamma August, Herbert Nordrum - The Hypnosis
Premio del pubblico
C’è ancora domani - Paola Cortellesi
Premio SIAE Cinema
Il primo figlio - Mara Fondacaro (Italia)
Alice nella città
Premio miglior film
El otro hijo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Juan Sebastián Quebrada (Colombia/Francia/Argentina)
Premio Raffaella Fioretta per il miglior film italiano del Panorama Italia
Desiré [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Mario Vezza (Italia)
Premio speciale della giuria
Bangarang [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Giulio Mastromauro (Italia)
Premio The Hollywood Reporter Roma
To Leslie - Michael Morris (Stati Uniti)
Menzione speciale per il miglior attore
Miguel Gonzalez – El otro hijo
Menzione speciale per la miglior attrice
Mia McKenna-Bruce - How to Have Sex [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Molly Manning Walker
scheda film] (Regno Unito/Grecia/Belgio)
Menzione speciale uno sguardo sul futuro per la regia
Gianluca Santoni - Io e il secco [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Italia/Costa Rica)
Premio RB Casting al miglior giovane interprete italiano
Amanda Campana - Suspicious Minds (Italia/Francia)
Premio pubblico Onde Corte
Fake Shot - Francesco Castellaneta (Italia)
Shorts Film Days
Premio SIAE al miglior progetto presentato nel corso del laboratorio Unbox
Chiedo scusa - Francesco Piras (Italia)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.