[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Stati Uniti

Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis a Cannes con Testa o croce?

di 

- Selezionato in Un Certain Regard, il nuovo film dei registi di Re Granchio è un western surreale con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly nei panni di Buffalo Bill

Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis a Cannes con Testa o croce?
Nadia Tereszkiewicz e Alessandro Borghi in Testa o croce?

Agli inizi del '900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. A portarci nell’arena di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani sarà il nuovo film di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, intitolato Testa o croce?, che verrà presentato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard.

Il nuovo titolo del duo registico che aveva portato Re Granchio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessio Rigo de Righi e Ma…
scheda film
]
alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2021 ha ricevuto il premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione al CineMart IFFR Pro nel 2023 (leggi l’intervista). Il film vede Rosa, giovane moglie del signorotto locale, innamorarsi di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all'omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta.

Protagonista femminile del film scritto dai due registi italo-americani con Carlo Salsa è l’attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz, che si è imposta all'attenzione del pubblico per Les Amandiers [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valeria Bruni Tedeschi
scheda film
]
(che le è valso il César per la migliore attrice esordiente) e che ha lavorato di recente in Rosalie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, Mon crime [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: François Ozon
scheda film
]
e L’île rouge [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, tra gli altri. Ad affiancare l’attrice c’è l’italiano Alessandro Borghi, nominato sei volte al David di Donatello e vincitore per Sulla mia pelle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, che torna a Cannes dopo Le otto montagne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen & Cha…
scheda film
]
, e chi è stato visto l’anno scorso in Campo di battaglia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianni Amelio
scheda film
]
e la serie Netflix Supersex [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
. A interpretare Buffalo Bill sarà una star americana del calibro di John C. Reilly, nominato all’Oscar per Chicago, che aveva già interpretato un western sui generis nel 2018, I fratelli Sisters [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jacques Audiard
scheda film
]
. Completano il cast l’argentino Peter Lanzani (Argentina, 1985, El ángel [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, El clan [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Mirko Artuso (di recente in Squali [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Gabriele Silli e il veterano Gianni Garko.

De Righi e Zoppis, i cui film si concentrano su racconti e leggende della tradizione contadina e sul meccanismo della tradizione orale, hanno iniziato la loro collaborazione con il corto documentario Belva Nera e il pluripremiato documentario Il Solengo [+leggi anche:
trailer
intervista: Alessio Rigo de Righi, Mat…
scheda film
]
, selezionato nella sezione Bright Future dell’IFFR.

Testa o croce? è una coproduzione tra Italia e Stati Uniti di Ring Film e Cinema Inutile (Stati Uniti) con Rai Cinema, in associazione con Andromeda Film e Cinemaundici, in collaborazione con Volos Films Italia. Le vendite internazionali sono affidate a Rai Cinema International Distribution mentre L’uscita nelle sale italiane sarà curata da 01 Distribution.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy